- Sicurezza e salute dei lavoratori
- svolgimento dei compiti di RSPP;
- redazione del documento di valutazione dei rischi;
-
relazioni tecniche per la valutazione dei rischi specifici:
- rischi di incendio;
- valutazione preliminare dello stress lavoro-correlato;
- rischi legati all'uso di attrezzature di lavoro;
- rischi legati all'uso di attrezzature munite di videoterminali;
- rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi;
- rischi legati ai movimenti ripetuti;
- rischi legati all'esposizione a rumore;
- rischi legati all'esposizione a vibrazioni;
- rischi legati all'esposizione ad agenti chimici;
- rischi legati all'esposizione ad agenti cancerogeni;
- rischi legati all'esposizione ad agenti biologici;
- rischi legati alla presenza di atmosfere esplosive.
- piani di emergenza ed evacuazione;
- documentazione per i lavori in appalto e DUVRI;
- piani operativi di sicurezza;
- redazione di procedure ed istruzioni di lavoro;
- registro dei controlli antincendio;
- registro dei controlli delle attrezzature di lavoro;
- assistenza per le pratiche autorizzative e nei rapporti con l'organo di vigilanza.
- Formazione ed informazione dei lavoratori
- fascicoli informativi personalizzati in base alle attività svolte;
- formazione generale e sui rischi specifici;
- formazione del Datore di lavoro per poter svolgere direttamente i compiti di RSPP;
- formazione di dirigenti e preposti;
- formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
- formazione dei lavoratori incaricati delle misure antincendio;
- organizzazione di corsi di formazione per incaricati del primo soccorso (in collaborazione
con medici e personale infermieristico);
- formazione per addetti alla conduzione di carrelli elevatori;
- formazione per addetti alla conduzione di carriponte;
- formazione di addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi (in collaborazione con
ente formativo autorizzato).
- Ambiente
- compilazione del registro di carico e scarico;
- predisposizione del Modello Unico di Dichiarazione;
- pratiche per l'autorizzazione degli scarichi idrici;
- pratiche per l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera;
- piano di gestione dei solventi;
- certificazione energetica degli edifici.
Si effettuano sopralluoghi gratuiti per la verifica dello stato attuale e per la
predisposizione del preventivo.